Associazione Italiana Soccorritori

Magenta A.P.S. - E.T.S.
App “112 Where Are U”

Una App che permette di effettuare la chiamata di emergenza e inviare contemporaneamente la posizione esatta del chiamante alla Centrale del Numero Unico dell’Emergenza (NUE) 112 della Lombardia.

Descrizione

Sviluppata dall’Agenzia Regionale dell’Emergenza Urgenza – AREU della Lombardia, Where Are U è un’applicazione telefonica per le chiamate di emergenza che trasmette automaticamente alle centrali pubbliche del Numero Unico dell’Emergenza 112 la localizzazione puntuale del chiamante. 
Questo consente di individuare celermente il punto di intervento anche nei casi in cui il chiamante non conosca o non sia in grado di fornire dati precisi sulla propria posizione.
L’app infatti rileva la posizione tramite GPS e/o rete dati e la invia al servizio d'emergenza per consentire di effettuare l’intervento nel più veloce tempo possibile.

Come accedere

WHERE ARE U è disponibile per IOS e ANDROID.


Si trova sul portale where.areu.lombardia.it, su Apple App Store, Google Play Store o cercando sui motori di ricerca “112 Where ARE U”.

Il servizio è gratuito.

Quando

Il servizio del NUE 112 è attivo tutti i giorni, 24 ore su 24.

Pronto Soccorso
L’accesso al Pronto Soccorso ospedaliero è regolato da un sistema di valutazione dell’urgenza, il triage, che individua le priorità di erogazione delle cure.


Chiamata del soccorso sanitario
Di fronte alla necessità di un intervento sanitario d’urgenza, una sola chiamata telefonica attiva l’arrivo dei soccorsi sanitari.


App "Salutile Pronto Soccorso"
Puoi consultare con questa APP l’elenco di tutti i Pronto Soccorso del territorio lombardo.

Un pensiero su “App “112 Where Are U”

  1. Desidero partecipare al corso, mi prendo cura di mia madre di 97 anni e desidero ampliare le mie competenze qualora servisse intervenire. Ho visto che i corsi si svolgono sopratutto il martedì sera, vale anche per i futuri corsi? In questo caso mi creerebbe problemi perché il martedì alle 20:00 e il sabato alle 17:00 ho un impegno inderogabile al momento.
    Desidero essere informato su eventuali corsi di primo soccorso e utilizzo del defibrillatore.
    Grazie mille
    Mauro Buzzoni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *