Associazione Italiana Soccorritori

Magenta A.P.S. - E.T.S.
Associazione
Home » Associazione
ais magenta
Dal 1982

L'ASSOCIAZIONE

Un malore, una crisi cardiaca, un infortunio, un incidente, sono

evenienze della vita di tutti i giorni, che possono avvenire in qualsiasi momento e in qualunque luogo.

L'Associazione Italiana Soccorritori - AIS è un'associazione senza fini di lucro nata a Milano il 16 aprile 1970 per istruire la popolazione sulle manovre indispensabili di Primo Soccorso . L'AIS venne fondata, con il patrocinio della Provincia di Milano, da un gruppo di persone e medici operanti nei settori di emergenza-urgenza, consapevoli della scarsa preparazione della popolazione nel primo soccorso e della pericolosità delle manovre applicate in modo errato.

La Sede di Magenta, è stata costituita il 12 marzo 1982 da un gruppo di volontari; ha avuto il patrocinio del Comune di Magenta con delibera della Giunta Municipale n. 920 in data 18 ottobre 1982, Dal 1 agosto 2023, con la chiusura della Associazione Italiana Soccorritori Nazionale, la sede di Magenta, con deliberazione della  Assemblea Straordinaria dei soci, è diventata giuridicamente autonoma con ragione sociale: Associazione Italiana Soccorritori Magenta A.P.S., è iscritta al Registro Nazionale degli Enti del Terzo Settore (RUNTS).

Ha aggiornato lo STATUTO DI ASSOCIAZIONE NON RICONOSCIUTA

COSTITUITA IN FORMA DI ENTE DI TERZO SETTORE AI SENSI DEL D.LGS. 117/2017 .

L’associazione non ha scopo di lucro e persegue finalità civiche, solidaristiche e di

utilità sociale. In particolare intende:

  • costruire una società più giusta e solidale attraverso la tutela e il

    riconoscimento dei diritti della persona;

  • impegnarsi nell’aiuto e nell’assistenza agli altri.

Attività di interesse generale

  • L’associazione, nel perseguire le finalità di cui sopra, svolge in via esclusiva o principale attività di interesse generale, di cui all’art. 5, comma 1 del D.Lgs 117/2017, nello specifico riconducibili alla lettera:

      d) educazione, istruzione e formazione professionale, ai sensi della legge 28 marzo 2003, n. 53, e successive modificazioni, nonché le attività culturali di interesse sociale con finalità educativa

  • In particolare l’associazione si propone di:

      - sostenere, coordinare, promuovere, creare e dirigere attività di tipo formativo nel campo Socio-sanitario e della protezione civile;

      - realizzare corsi d’istruzione per la preparazione teorica e pratica al Primo Soccorso di qualunque cittadino che si trovi in una improvvisa situazione che richieda assistenza immediata;

  • Le attività di cui ai commi precedenti sono svolte in favore dei propri associati, di loro familiari o di terzi, avvalendosi in modo prevalente dell’attività di volontariato dei propri associati.

    i suoi soci e volontari svolgono il lavoro a loro affidato senza alcun compenso, in maniera del tutto gratuita.

Organi sociali

  • Gli organi dell’associazione sono: 

      a) l’Assemblea dei soci;

      b) il consiglio direttivo;

      c) il presidente;

L'attività principale è la promozione di corsi di Primo Soccorso e addestramento teorico-pratico.



La Sede di Magenta, è stata costituita il 12 marzo 1982 
L’associazione non ha scopo di lucro e persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. 
Al 31 Maggio 2023 ha effettuato 126 corsi con circa 3350 diplomati.